Le parole giapponesi che dovresti conoscere

Le parole giapponesi che dovresti conoscere

🗾 Impariamo un po' di parole giapponesi

Il giapponese è una lingua che riesce a condensare concetti complessi in termini essenziali, spesso poetici. Alcune parole racchiudono un intero mondo culturale, filosofico ed emotivo. Impararle è come aprire piccole finestre su un’altra visione del vivere.

🌸 Parole che raccontano un’anima

“Una lingua diversa è una diversa visione della vita.” — Federico Fellini

🧭 Le parole da imparare (e da sentire)

  • Tsundoku (積ん読): l’abitudine di acquistare libri che non si ha ancora avuto il tempo di leggere.
  • Kintsugi (金継ぎ): l’arte di riparare oggetti rotti con oro. Una metafora potente sulla bellezza della fragilità.
  • Wabi-sabi (侘寂): l’estetica dell’imperfezione, del transitorio, dell’incompleto.
  • Natsukashii (懐かしい): la dolce nostalgia per qualcosa di passato, che ancora scalda il cuore.
  • Ganbaru (頑張る): dare il massimo, resistere, impegnarsi anche nei momenti difficili.

🎌 Non solo vocabolario, ma visione del mondo

Queste parole non sono semplici termini: sono mappe interiori, espressioni di una cultura che valorizza il silenzio, la resilienza, la memoria. Conoscerle è un primo passo verso un pensiero più sfumato, delicato, profondo.

Ti affascina la lingua giapponese?
Cassetto Culturale propone corsi di lingua giapponese
🈶 Condividi questo articolo con chi ama il giapponese e la sua cultura.
Voltar para o blogue